Skip to content
Mondo-inter.it

Mondo-inter.it

La tua casa nerazzurra: notizie, emozioni, storia

  • News
  • Inter
  • Calciomercato
  • Lifestyle
  • Home
  • News
  • Cesari svela: scopri la differenza tra Cagliari Atalanta e Inter Udinese!
  • News

Cesari svela: scopri la differenza tra Cagliari Atalanta e Inter Udinese!

Graziano Cesari analizza la controversa decisione sul rigore dell'Inter contro l'Udinese, evidenziando le discrepanze nelle interpretazioni delle regole del calcio e il ruolo ambiguo del VAR.
Ludovica Rossi Dicembre 20, 2024

Cesari svela: scopri la differenza tra Cagliari Atalanta e Inter Udinese! - (Credit: www.internews24.com)

Graziano Cesari, ex arbitro e attuale commentatore sportivo, ha recentemente analizzato la controversa decisione riguardante il rigore che l’Inter aveva inizialmente ricevuto durante la partita contro l’Udinese. L’episodio ha riacceso il dibattito sulle regole del calcio e sulla loro interpretazione, evidenziando le difficoltà e le discrepanze nel mondo del VAR. Ecco cosa ha spiegato Cesari, rivelando particolari importanti sulla questione.

L’episodio che ha fatto tanto discutere è avvenuto quando l’arbitro, dopo una segnalazione al VAR, ha rivisto la dinamica del fallo di mano di Kabasele. Cesari ha chiarito che l’arbitro, richiamato per analizzare le immagini, ha rapidamente cambiato idea decidendo di annullare il calcio di rigore. «Ci mette pochissimo tempo per cancellare la decisione,» ha commentato. Questo tempo ridotto fa pensare che l’arbitro avesse già una percezione chiara della situazione da un primo sguardo. La questione centrale, secondo Cesari, è legata alla posizione del braccio del difensore: pare che Kabasele avesse il braccio sinistro in una posizione inusuale e forse considerata eccessivamente alta. Tuttavia, in una seconda immagine, il momento di contatto tra il corpo e il pallone risulta determinante per l’annullamento del rigore.

Il comparo con l’episodio di Cagliari: cosa è accaduto

Facendo un confronto con il recente episodio del match tra Cagliari e Atalanta, che ha visto un’autentica pioggia di polemiche, Cesari ha messo in evidenza le differenze. Nell’altro incontro, infatti, l’immagine del tocco di mano era molto più chiara: il braccio del calciatore dell’Atalanta si presentava in una posizione decisamente più elevata e separata dal corpo, differente quindi dalla situazione di Kabasele. La regola, come annota Cesari, è complessa e spesso soggetta a interpretazioni diverse. A distanza di pochi giorni, si notano evidenti discrepanze di giudizio che rendono la situazione ancor più confusa per le squadre e i tifosi.

Interpretazioni divergenti: il ruolo del VAR nel calcio moderno

Il VAR è stato introdotto per ridurre le polemiche e garantire decisioni più corrette, ma come evidenziato dagli episodi recenti, ci sono ancora delle purtroppo evidenti incongruenze. Cesari sottolinea che, inspiegabilmente, ci sono interpretazioni assai variabili tra le diverse situazioni simili. Basta guardare la penalità concessa all’Inter contro la Lazio, dove, in un’altra circostanza, il rigore era stato assegnato nonostante la posizione del braccio sembrasse largamente slegata. Queste differenze alimentano la frustrazione tanto dei tifosi quanto dei professionisti del calcio. La complessità delle regole, associate alle varie letture da parte degli arbitri, rende il calcio un terreno fertile per discussioni e malcontento.

La giustizia nel calcio, insomma, sembra rimanere un argomento di grande attualità, a fronte di una disciplina che continua ad evolversi assieme a tecnologie nuove.

Continue Reading

Previous: Il deus ex machina della Formula 1 mette all’asta i suoi gioielli più preziosi: un addio inaspettato!
Next: Inter Udinese 2-0: le riserve dimostrano a Inzaghi come lottare ovunque

Articoli recenti

  • Oroscopo Branko: previsioni del 23 dicembre 2024 per Acquario e Capricorno – Momenti entusiasmanti in arrivo!
  • Questo sottomarino è riemerso dopo 80 anni: una storia incredibile!
  • Matteo Berrettini, brutte notizie: situazione drammatica.
  • Alleanza anti Sinner: il cambiamento è alle porte
  • Oroscopo Branko: Amore in primo piano per Ariete e Gemelli oggi 23 dicembre 2024
  • Cauet: Inzaghi il migliore dell’Inter? Il verdetto sorprendente!
  • Braida: “A Motta serve tempo. Infortuni? Guardate il City e…” – Scopri cosa ha detto sulla Juve!
  • Sorrentino: Napoli favorito per lo scudetto, ma l’Inter la più…
  • Verona, insulti razzisti a Maignan: la FIGC ottiene audio e video.
  • Oroscopo Paolo Fox oggi 23 dicembre: scopri le previsioni segno per segno su amore, lavoro e fortuna!
Copyright © Mondo-inter.it Tutti i diritti riservati. - Gestione tenica: F.G: - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001